Cos'è lauretta masiero?

Lauretta Masiero

Lauretta Masiero (Venezia, 25 ottobre 1927 – Roma, 23 marzo 2010) è stata un'attrice italiana, attiva in teatro, cinema e televisione. È particolarmente ricordata per la sua verve comica e l'eleganza.

Masiero iniziò la sua carriera nel teatro di rivista, lavorando con grandi nomi come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Totò">Totò</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nino%20Taranto">Nino Taranto</a>. Il suo talento per la commedia e la sua presenza scenica la resero presto una delle figure più popolari del genere.

Parallelamente al teatro, Lauretta Masiero intraprese una carriera cinematografica, partecipando a numerosi film di genere, soprattutto commedie all'italiana. Lavorò con registi come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dino%20Risi">Dino Risi</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mario%20Monicelli">Mario Monicelli</a>, dimostrando la sua versatilità.

La televisione offrì a Lauretta Masiero una nuova ribalta, grazie a programmi di varietà e sceneggiati di successo. Un ruolo che la consacrò al grande pubblico fu quello di Sonia nello sceneggiato televisivo Le avventure di Laura Storm (1966-1969), un personaggio che le cucì addosso un'immagine di donna moderna, elegante e intraprendente.

La sua vita privata fu segnata dalla lunga relazione con l'attore <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Johnny%20Dorelli">Johnny Dorelli</a>, dalla quale nacque Gianluca Guidi.